Precipitable Water, nota anche come PWAT, rappresenta il contenuto totale di vapor acqueo della colonna d’aria, espresso in mm, ed è un parametro importante per la stima dell’umidità dell’aria sulla verticale di un determinato luogo. [1]
Per PWAT > 20 mm nella colonna d’aria vi è una quantità di vapor acqueo sufficiente per lo sviluppo di temporali. In termini più rigorosi, PWAT è il vapor acqueo atmosferico totale contenuto in una sezione d’area unitaria lungo la verticale estesa tra due livelli specifici, comunemente espressi in termini di altezza di geopotenziale. [1]
Livelli ai quali il vapore si trasformerebbe in acqua se fosse completamente condensato e stipato in un ipotetico recipiente dello stesso ordine di grandezza della sezione verticale di area unitaria.
Tradotto in termini matematici, se x(p) è il mixing ratio, rapporto di mescolanza al generico livello di pressione p, allora W è l’acqua precipitabile, contenuta in uno strato limitato dalle pressioni p1 e p2 e calcolabile con il seguente integrale: